Di cosa si tratta?

  • La Donor Persona è la rappresentazione teorica del tuo Donatore Ideale. Si basa su dati reali. Si costruisce partendo da ipotesi relative a dati demografici, modelli di comportamento, contesto culturale, obiettivi, aspirazioni, storia personale. La Donor Persona rappresenta il tipo di persona con cui la tua organizzazione vuole impegnarsi.
  • Poiché persone diverse hanno relazioni diverse con la tua organizzazione, è importante raggiungere diversi tipi di donatori. Ogni gruppo ha diversi obiettivi, comportamenti e ragioni per dare. Comprendere le loro diverse motivazioni ti aiuterà a conoscerli e coinvolgerli.
  • I sondaggi sono un ottimo modo per raggiungere rapidamente un elenco di contatti, ma per ottenere maggiori dettagli è necessario condurre alcune interviste. Potresti inviare un’e-mail ad alcune persone di ciascun gruppo di sostenitori chiedendo se sarebbero disposti a condividere i loro contributi, quindi condurre da 3 a 5 interviste con ciascun segmento di sostenitori. Con poche conversazioni, inizierai a riconoscere i modelli comportamentali tra i diversi gruppi, che potrai utilizzare per definire le tue donor personas.

Obiettivi

  • Identificare i tuoi diversi segmenti di pubblico al fine di guidare la creazione di contenuti ad hoc
  • ottimizzare le campagne
  • amplificare le opportunità di volontariato
  • incrementare il networking
  • assicurarsi la fidelizzazione di volontari e donatori.

 

donor persona

Vantaggi

  • Costruire una raccolta di fondi di successo e strategie di coinvolgimento
  • Conoscere i propri sostenitori e ciò che li ispira per coinvolgerli
  • Creare contenuti altamente mirati relativi agli obiettivi e agli interessi di ciascun pubblico
  • Attirare le persone sul tuo sito web attraverso materiali di marketing mirati
  • Identificare dove i donatori passano il loro tempo e come raggiungerli
  • Consentire ai team di raccolta fondi e marketing di creare messaggi coerenti per il loro pubblico

5 tipi di sostenitori da conoscere e coinvolgere

Donatori Occasionali

Questi donatori hanno sostenuto occasionalmente (una o due volte) la vostra organizzazione. Scoprire come hanno conosciuto la tua organizzazione e perché hanno deciso di donare è molto importante. Lo hanno fatto per sostenere la raccolta fondi di un amico o di un familiare? Hanno una passione personale per la tua causa? Supportano altre organizzazioni e perché?

Capire ciò che interessa ai donatori della tua organizzazione non profit ti aiuterà a acquisirne di nuovi in ​​futuro.

Donatori Ricorrenti

Questi donatori sono tuoi fedeli sostenitori. Se comprendi le ragioni della loro fedeltà, individui ciò che li ha spinti a scegliere di sostenere la tua buona causa in modo ricorrente. Le ragioni della scelta possono aiutarti a scoprire le strategie per convertire più sostenitori occasionali in donatori ricorrenti.

Grandi Donatori

Dopo aver identificato quale è il livello di supporto che definisce un donatore "grande" per la tua organizzazione, contatta alcuni di loro e scopri di più su chi siano. Cerca di conoscere le loro storie personali: cosa li collega alla tua buona causa? Quali campagne supportano? Cosa alimenta la loro relazione con la tua organizzazione non profit?

Volontari

I volontari donano il loro tempo e il loro servizio è una risorsa vitale per la tua organizzazione non profit. Perché queste persone scelgono di fare volontariato? Potresti anche scoprire cosa potrebbe motivarli a donare (anche) denaro in futuro.

Iscritti alla Newsletter

Anche se potrebbero non aver ancora donato, queste persone sono sufficientemente interessate alla tua organizzazione per rimanere aggiornati sulle tue attività e il loro impatto. Comprendendo come hanno incontrato la tua organizzazione e a quali tipi di contenuti siano interessati, puoi definire una strategia per portare più persone sul tuo sito, aumentare e diversificare il loro supporto per la tua causa.