Di cosa si tratta?

Google per il non profit consente alle organizzazioni non profit di accedere alle versioni gratuite di prodotti Google a pagamento e a funzioni speciali:

  • G Suite per il non profit

G Suite per il non profit aiuta le organizzazioni non profit idonee a comunicare in modo più efficiente e a collaborare ovunque, mantenendo i dati al sicuro e protetti e fornendo assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7. G Suite per il non profit fornisce G Suite Basic e strumenti come Gmail, Calendar e Drive, consentendo di concentrare l'organizzazione sull'impatto piuttosto che sull'amministrazione IT.

  • Google Ad Grants

Google Ad Grants è un programma che e mette a disposizione $ 10.000 al mese in pubblicità gratuita e permette di utilizzare gli strumenti di business di Google. Gli annunci pubblicitari possono essere visualizzati nei risultati di ricerca di Google quando gli utenti cercano termini specifici ed è possibile impostare campagne pubblicitarie illimitate nell’account Google Ad Grants.

  • You Tube per il non profit

Con You Tube per il non profit puoi condividere su YouTube i video dell’organizzazione non profit per entrare meglio in contatto con sostenitori, volontari e donatori.

  • Google Earth e Google Maps per il sociale

Google Earth e Google Maps è possibile sviluppare visualizzazioni di dati personalizzati per monitorare e condividere l'impatto della tua organizzazione. Con Google Maps Platform puoi aiutare le persone a individuare i programmi e le risorse della community più vicini a loro.

Obiettivi

Gli strumenti di Google per il Non profit possono aiutare le organizzazioni non profit a trovare nuovi donatori e volontari, a lavorare in modo più efficiente e a invitare i sostenitori a intraprendere azioni.

Google per il non profit

4 strumenti e vantaggi

1. G Suite per il non profit

PRINCIPALI VANTAGGI:

  • Organizzare le risorse della tua organizzazione non profit in un unico posto: Con Google Drive puoi trovare facilmente e condividere in sicurezza i file con i dipendenti, i volontari, i membri del consiglio di amministrazione e i donatori.
  • Coordinare il tuo team attraverso vari fusi orari: puoi collaborare con il tuo team alla realizzazione di progetti indipendentemente dalla loro posizione, condividere calendari e collegarti faccia a faccia con Hangouts Meet.
  • Comunicare in modo più efficace: mantieni i contatti con i volontari, i sostenitori e la tua community con indirizzi email nel tuo dominio personalizzato tramite Gmail.
  • Reclutare facilmente nuovi membri dello staff o volontari
  • Creare un sito web interno o esterno con Sites per raccogliere tutte le informazioni rilevanti che hai bisogno di condividere all'interno della tua organizzazione.
2. Google Ad Grants

PRINCIPALI VANTAGGI:

  • Trovare nuovi donatori
  • Reclutare volontari
  • Lavorare in modo più efficiente
  • Fidelizzare i sostenitori
3. You Tube per il non profit

PRINCIPALI VANTAGGI:

  • Sfruttare il pubblico internazionale di YouTube: YouTube ha oltre un miliardo di utenti in 88 paesi
  • Ispirare empatia per la tua buona causa: I video sono un potente strumento per mostrare gli obiettivi della tua attività non profit e allo stesso tempo infondere speranza e ispirare iniziative.
  • Raccogliere fondi utilizzando i video: le persone guardano spesso i video realizzati dalle organizzazioni non profit quando ne stanno cercando una da aiutare. I video possono stimolare la generosità dei donatori e permettere loro di appoggiare più facilmente la causa.
  • Entrare in contatto con la community: un pubblico internazionale ti permette di creare con frequenza video rivolti direttamente ai tuoi follower personali.
  • Fare conoscere la tua causa su grande scala: i video spesso sono più efficaci del marketing via email e via posta tradizionale per raggiungere e fidelizzare un vasto pubblico.
4. Google Earth e Google Maps per il sociale

PRINCIPALI VANTAGGI:

  • Consentire alle persone di trovare facilmente le risorse: con Google Maps Platform aiuti le persone a individuare i programmi e le risorse della community il più rapidamente possibile.
  • Visualizzare l’impatto della tua organizzazione: sviluppa accattivanti visualizzazioni di dati per monitorare e condividere l'impatto della tua organizzazione, grazie a Google Earth e a Google Maps Platform.
  • Porta i tuoi sostenitori nell'area interessata: utilizzando Google Street View permetti a tutto il mondo di entrare in contatto con la tua missione raccogliendo e mostrando immagini panoramiche a livello stradale delle aree geografiche in cui è attiva la tua organizzazione.