Di cosa si tratta?
Il ciclo di vita del donatore rappresenta il flusso di relazioni con un sostenitore della tua organizzazione. Un donatore a vita è un fedele sostenitore che contribuisce costantemente per un lungo periodo di tempo, oltre a essere coinvolto in altre attività come il volontariato o la partecipazione a un evento. La gestione del ciclo di vita dei donatori può aiutarti a pianificare la tua strategia di fundraising e misurarne l'efficacia.
Obiettivi e vantaggi
L'obiettivo di definire il ciclo di vita del tuo donatore è di realizzare il giusto mix di azioni nelle diverse fasi del ciclo per consentire un flusso di entrate costante e consistente.
VANTAGGI
- Aiuta le organizzazioni a decidere dove investire
- Aiuta a creare una strategia per fidelizzare i donatori
- Aiuta a determinare e ottimizzare il processo di comunicazione con i nuovi donatori

5 fasi del ciclo di vita del donatore
In questa fase, le domande che un’organizzazioni non profit deve porsi sono:
- Chi dovremmo scegliere come target e cosa chiederemo?
- Di cosa hanno bisogno e cosa cercano i potenziali donatori?
Questa è la fase in cui l’organizzazione non profit inizia a costruire relazioni, con l’obiettivo di coinvolgere il lead per convertirlo in donatore.
Segmentare contatti e donatori ti aiuterà a costruire un rapporto di fiducia con i potenziali donatori, mostrando loro informazioni specifiche relative all'importanza della donazione. Non stai comunicando l'impatto del loro sostegno, ma l'impatto che potrebbe avere.
La fidelizzazione è influenzata da tutte le azioni messe in atto nella fase dell’incontro. E viceversa. Pertanto, se si scopre la strategia giusta e cosa sta funzionando nel processo di fidelizzazione, è possibile implementare questi successi per migliorare la fase di incontro.
La tua organizzazione deve concentrarsi sia sul fornire valore attraverso la propria mission, sia sulla capacità di restituire valore ai sostenitori. Questo si realizza quando il donatore comincerà a coinvolgersi e impegnarsi in prima persona in modo pro attivo.